Results for 'Maria Chiara Di Lieto'

972 found
Order:
  1. Recensione a "I Robot e Noi" di Maria Chiara Carrozza. [REVIEW]Fabio Fossa - 2018 - InCircolo - Rivista di Filosofia E Culture 6:196-199.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Anthony Collins, "Il deismo. Due pamphlet".Giacomo Maria Arrigo (ed.) - 2023 - Morcelliana. Translated by Giacomo Maria Arrigo.
    Il deismo unisce all’attestazione di una “religione naturale” e alla difesa della tolleranza religiosa la critica all’autorità ecclesiastica e il rifiuto di ogni rivelazione divina, secondo un orientamento metodologico di chiara matrice lockiana. Tutti aspetti rinvenibili in questo libro in cui sono tradotti per la prima volta in italiano due pamphlet di Anthony Collins, seguiti in Appendice dalle lettere che John Locke gli scrisse a testimonianza della profonda amicizia tra i due. Il primo, Difesa degli attributi divini, tratta il (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. More than fulfilled expectations: An electrophysiological investigation of varying cause-effect relationships and schizotypal personality traits as related to the sense of agency.Nena Luzi, Maria Chiara Piani, Daniela Hubl & Thomas Koenig - 2024 - Consciousness and Cognition 119 (C):103667.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Ontologies, Mental Disorders and Prototypes.Maria Cristina Amoretti, Marcello Frixione, Antonio Lieto & Greta Adamo - 2019 - In Matteo Vincenzo D'Alfonso & Don Berkich (eds.), On the Cognitive, Ethical, and Scientific Dimensions of Artificial Intelligence. Springer Verlag. pp. 189-204.
    As it emerged from philosophical analyses and cognitive research, most concepts exhibit typicality effects, and resist to the efforts of defining them in terms of necessary and sufficient conditions. This holds also in the case of many medical concepts. This is a problem for the design of computer science ontologies, since knowledge representation formalisms commonly adopted in this field do not allow for the representation of concepts in terms of typical traits. However, the need of representing concepts in terms of (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Pietro Aureoli, La conoscenza divina delle creature. Le Quaestiones 2 e 3 della Distinctio 35 dello Scriptum. Introduzione, testo latino e traduzione italiana a fronte a cura di Chiara Paladini.Chiara Paladini & Peter Auriol - 2020 - Roma RM, Italia: TabEdizioni.
    Le Quaestiones 2 («Se l’oggetto adeguato della conoscenza divina sia l’essenza di Dio o l’ente universale») e 3 («Se le creature secondo le loro proprie nature e le loro essenze siano vita in Dio e nel Verbo») della Distinctio 35 dello Scriptum di Pietro Aureoli sono importanti per la ricostruzione sia del pensiero del loro autore che della storia della dottrina delle idee divine nel Medioevo. Aureoli rifiuta il modello tradizionale di causalità esemplare, secondo cui Dio avrebbe creato il mondo (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Un Sistema di Creatività Computazionale basato su Logiche Non Monotòne per la Generazione di Nuovi Personaggi/Storie/Format in Ambienti Multi-Mediali.Antonio Lieto - 2019 - In Proceedings of Ital-IA. pp. 123-135.
    In questo contributo descriviamo un sistema di creatività computazionale in grado di generare automaticamente nuovi concetti utilizzando una logica descrittiva non monotòna che integra tre ingredienti principali: una logica descrittiva della tipicalità, una estensione probabilistica basata sulla semantica distribuita nota come DISPONTE, e una euristica di ispirazione cognitiva per la combinazione di più concetti. Una delle applicazioni principali del sistema riguarda il campo della creatività computazionale e, più specificatamente, il suo utilizzo come sistema di supporto alla creatività in ambito mediale. (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. Mappe concettuali vs ontologie. Un confronto sull'utilizzo di strumenti informatici per la didattica.Antonio Lieto & Francesco Vittorio Rebuffo - 2019 - In Cristiano Chesi (ed.), Atti dell'Associazione Italiana di Scienze Cogntitive. pp. 4-7.
    Questo lavoro propone un confronto tra diversi strumenti utilizzabili per modellare la conoscenza di dominio in ambito didattico: le mappa concettuali, Novak e Cañas (2006), (uno strumento tradizionalmente utilizzato nelle scuole) e le ontologie computazionali (dei sistemi formali di modellazione concettuale, attualmente molto usati nei sistemi di intelligenza artificiale per le loro capacità di “ragionamento automatico”, si veda Guarino, (1995)). Nello specifico, questo articolo presenta il risultato di un un doppio esperimento sul campo condotto presso il Liceo Scientifico “Guido Parodi” (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. Riscrivere la filosofia della natura di Alberto Magno nel XIV secolo. Il V libro della Catena aurea entium di Enrico di Herford e il commento di Alberto ai Meteorologica di Aristotele.Chiara Marcon - 2024 - Noctua 11 (1):1-48.
    The Catena aurea entium of Henry of Herford is part of the work of re-elaboration of Aristotle’s natural-philosophical corpus, which characterised the European intellectual environment in the Late Middle Ages. In the central books of his encyclopaedia, Henry comments on the works of natural philosophy of Albert the Great, placing himself in continuity with the cultural project started by Albert in Cologne. The present article aims to compare the 5th book of the Catena aurea entium, which consists of a comment (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. VERITÀ E POESIA: Dialettica dell'io nella musica di Schumann e Nietzsche.Chiara Bertoglio - 2008 - Divus Thomas 111 (2):161-200.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. An Explainable Affective Recommender based on the Commonsense Reasoning Framework TCL.Antonio Lieto - 2022 - AISC 2022.
    In this work we present an explainable system for emotion attribution and recommendation (called DEGARI (Dynamic Emotion Generator And ReclassIfier) relying on a recently introduced probabilistic commonsense reasoning framework (i.e. the TCL logic, see Lieto & Pozzato 2020) which is based on a human-like procedure for the automatic generation of novel concepts in a Description Logics knowledge base (see also Lieto et al. 2019, Chiodino et al. 2020 for other applications). In particular, in order to model human-like forms (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Il Ruolo delle Scienze Cognitive nell’Intelligenza Artificiale del Futuro.Antonio Lieto - 2019 - In Proceedings of Ital-IA. pp. 240-242.
    Questo contributo si propone di fornire uno spunto di riflessione, e una breve panoramica storica, sul ruolo che le scienze cognitive hanno giocato, e possono ancora giocare, nello sviluppo dei sistemi intelligenti di nuova generazione. Illustra, inoltre, le attività recenti che l’AISC (Associazione Italiana di Scienze Cognitive, di cui gli autori sono attualmente Vice-Presidente e Presidente) sta portando avanti per lo sviluppo di linee di ricerca nell’ambito dei sistemi artificiali di inspirazione cognitiva.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Computational Models (of Narrative) for Literary Studies.Antonio Lieto - 2015 - Semicerchio, Rivista di Poesia Comparata 2 (LIII):38-44.
    In the last decades a growing body of literature in Artificial Intelligence (AI) and Cognitive Science (CS) has approached the problem of narrative understanding by means of computational systems. Narrative, in fact, is an ubiquitous element in our everyday activity and the ability to generate and understand stories, and their structures, is a crucial cue of our intelligence. However, despite the fact that - from an historical standpoint - narrative (and narrative structures) have been an important topic of investigation in (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Maria Chiara Pievatolo, La giustizia degli invisibili. L'identificazione del soggetto morale, a ripartire da Kant (Roma: Carocci Editore, 1999). [REVIEW]Lorenzo Greco - 1999 - SWIF Recensioni Filosofiche 1 (3).
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Rappresentare i disordini mentali mediante ontologie.Cristina Amoretti, Marcello Frixione & Antonio Lieto - 2016 - Apprendimento, Cognizione E Tecnologia.
    Come è emerso dall’analisi filosofica e dalla ricerca nelle scienze cogni- tive, la maggior parte dei concetti, tra cui molti concetti medici, esibisce degli “effetti prototipici” e non riesce ad essere definita nei termini di condizioni necessarie e sufficienti. Questo aspetto rappresenta un problema per la pro- gettazione di ontologie in informatica, poiché i formalismi adottati per la rap- presentazione della conoscenza (a partire da OWL – Web Ontology Langua- ge) non sono in grado di rendere conto dei concetti nei (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. Spazi multidimensionali per la rappresentazione semantica.Marcello Frixione & Antonio Lieto - 2019 - New York, NY, USA: Penguin-Random House.
    Nel campo delle scienze cognitive molti oggi condividono l’ipotesi che siano necessari differenti tipi di rappresentazioni per modellare i sistemi cognitivi sia naturali, sia artificiali. Si considerino le rappresentazioni basate su reti neurali, i formalismi simbolici e rappresentazioni analogiche quali rappresentazioni diagrammatiche o modelli mentali. Tutti questi metodi hanno successo nello spiegare e modellare alcune classi di fenomeni cognitivi, ma nessuno è in grado di rendere conto di tutti gli aspetti della cognizione. A partire da queste considerazioni, riteniamo che sistemi (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Walter Burley on divine Ideas.Chiara Paladini - 2021 - Rivista di Storia Della Filosofia 1:50-75.
    This paper focuses on the theory of divine ideas of Walter Burley. The medieval common theory of divine ideas, developed by Augustine, was intended to provide an answer to the question of the order and intelligibility of the world. The world is rationally organized since God created it according to the models existing eternally in his mind. Augustine's theory, however, left open problems such as reconciling the principle of God's unity with the plurality of ideas, the way in which ideas (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Walter Burley on Utterances about the Past.Chiara Paladini - 2021 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 2:501-520.
    Abstract – The basic principle of all realist theories of truth developed in the 13th and 14th centuries was that a proposition is true if and only if it tells us how things are in reality. Walter Burley (1275-1344) interpreted this principle in a more radical way than 13th-century realists did. He proposed a correspondence theory in which there is a strict biunique correspondence between linguistic and extra-linguistic elements. If the principle of correspondence can be applied unconditionally to all affirmative (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. “frater Thomas dicit”: Eckhart e Tommaso d’Aquino.Chiara Paladini - 2012 - In L. Sturlese (ed.), Studi sulle fonti di Meister Eckhart II (Dokimion 37). pp. 203-255.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. Santi, eroi e l’unità delle virtù. Una proposta esemplarista di educazione morale.Maria Silvia Vaccarezza & Michel Croce - 2016 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 3.
    This article sheds light on moral education from an exemplarist perspective. Following Linda Zagzebski's Exemplarist Virtue Theory, we relate several fundamental exemplarist intuitions to the classical virtue ethical debate over the unity-disunity of the virtues, to endorse a pluralistic exemplar-based approach to moral education ("Empe"). After a few preliminary remarks, we argue that Empe amounts to defending "a prima facie" disunitarist perspective in moral theory, which admits both exemplarity in all respects (moral sainthood) and single-domain exemplarity (moral heroism). Then, we (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  20. La modellizzazione computazionale della competenza inferen-ziale e della competenza referenziale.Fabrizio Calzavarini & Antonio Lieto - forthcoming - Sistemi Intelligenti.
    In philosophy of language, a distinction has been proposed by Diego Marconi between two aspects of lexical competence, i.e. referential and inferential competence. The former accounts for the relation-ship of words to the world, the latter for the relationship of words among themselves. The aim of the pa-per is to offer a critical discussion of the kind of formalisms and computational techniques that can be used in Artificial Intelligence to model the two aspects of lexical competence, and of the main (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. Ricoeur e la fenomenologia ermeneutica della religione.Chiara Cotifava - 2014 - In Stefano Caroti & Alberto Siclari (eds.), _Filosofia e religione. Studi in onore di Fabio Rossi_. Raccolti da Stefano Caroti e Alberto Siclari. Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino. pp. 419-450.
    This contribution offers an analysis of the essays gathered and published by François Courtine in 1992 (Phénoménologie et Théologie), and authored by Jean-Louis Chrétien, Michel Henry, Jean-Luc Marion, and Paul Ricoeur. Attention is paid to the possibility of investigating the phenomena of the ‘religious sphere’, by taking into account the historical-cultural context typical of contemporary society, the role of art, and the problem of intersubjectivity. -/- .
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. The right to ignore: An epistemic defense of the nature/culture divide.Maria Kronfeldner - 2017 - In Joyce Richard (ed.), Handbook of Evolution and Philosophy. Routledge. pp. 210-224.
    This paper addresses whether the often-bemoaned loss of unity of knowledge about humans, which results from the disciplinary fragmentation of science, is something to be overcome. The fragmentation of being human rests on a couple of distinctions, such as the nature-culture divide. Since antiquity the distinction between nature (roughly, what we inherit biologically) and culture (roughly, what is acquired by social interaction) has been a commonplace in science and society. Recently, the nature/culture divide has come under attack in various ways, (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  23. Il dolore dell’anima separata. Giovanni di Napoli e il consolidamento dell’escatologia tomista.Maria Evelina Malgieri - 2023 - Noctua 10 (1):106-134.
    q. 16 of John of Naples’ Quodlibet III – Utrum dolor vel passio damnatae animae separatae sit, sicut in subiecto immediato, in eius essentia vel potentia – evokes one of the most delicate debates, both from a theological and philosophical point of view, of scholastic eschatology between the end of the 13th century and the first decades of the 14th: that relating to the action of hellfire (considered, due to the auctoritas of Gregory the Great, corporeal and identical in essence (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Gli strati della categoria della possibilità. Il capitolo 18 del Principio Speranza.Ernst Bloch & Chiara Musolino - 2022 - Pisa: Edizioni ETS. Edited by Chiara Musolino. Translated by Chiara Musolino.
    Pubblicato agli inizi degli anni Cinquanta del Novecento da Ernst Bloch (1885-1977), Gli strati della categoria della possibilità diventò in seguito il diciottesimo capitolo del suo Principio speranza. Vi è presentata un’indagine teorica e storica su che cosa sia la possibilità. Da Aristotele a Marx, passando per Averroè, Giordano Bruno e Hegel, lettrici e lettori ripercorreranno le proposte avanzate nella storia della filosofia per affrontare la questione del possibile, fino a scoprire la teoria della possibilità reale. Grazie alla sua particolare (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. Elaborato sul concetto di certezza in Ludwig Wittgenstein.Lorenzo Maria Pacini - manuscript
    Wittgenstein si presenta, nel panorama filosofico novecentesco, come uno dei filosofi più originali. Nella fase finale della sua vita, giunge a criticare la concezione tradizionale del rapporto tra mente e significato, per la quale a garanzia della relazione di significazione basterebbe l'accesso che ciascun individuo ha ai propri contenuti mentali, riscontrando quindi il fondamento del significato nell'interiorità soggettiva. Wittgenstein, invece, avanza una prospettiva che pone un "gioco linguistico" con delle regole ben precise come condizione di giudizio del significato di un'espressione (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Aristotele e le virtù sociali: EN IV, 1126b 1-1128b 9.María Silvia Vaccarezza - 2012 - Acta Philosophica 21 (2):309 - 336.
    In EN II, 1108 9-1108 b10 e più estesamente in EN IV, 1126b 10-1128b 9 Aristotele analizza tre virtù (amichevolezza, sincerità e arguzia) che, coinvolgendo il linguaggio e il senso dell’umorismo, riguardano quell’aspetto fondamentale della natura umana che è la socialità, al punto che pare giustificato l’utilizzo dell’etichetta “virtù sociali” per riferirsi ad esse. Tali virtù, infatti, rappresentano le eccellenze nell’ambito dei rapporti sociali non connotati da affetto e amicizia, ma caratterizzati da un legame ben definito, sufficiente a giustificare l’emergere (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Uno sguardo filosofico alla teoria della sensazione di Aristotele.Lorenzo Maria Pacini - manuscript
    splorando con interesse il vasto mondo delle scienze filosofiche, l’autore del presente saggio si è proposto di indagare la cosiddetta teoria della sensazione . Tema trattato da molti pensatori, sin dall’antichità esso ha affascinato ed occupato la specula zione di tuttele branche della materia, riscuotendo particolare successo ai giorni nostri con leneuroscienze, il cui progresso sta permettendo di coniugare la riflessione filosofica con lescoperte scientifiche, aprendo nuovi scenari di approfondimento e ridefinizione concettuale.Senza la pretesa di una completa esaustività, la presente (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. La rivoluzione arginata di Edmund Burke, una traduzione italiana dimenticata.Giacomo Maria Arrigo - 2021 - Dialegesthai. Rivista Telematica di Filosofia 23.
    La rivoluzione arginata è un'opera misteriosa. Si tratta della traduzione di un discorso parlamentare di Edmund Burke che, come recita il frontespizio, è stato «per la prima volta italianizzato». Da chi, però, non è dato saperlo. Pubblicato nel 1798, fin da subito l'opuscolo di appena 32 pagine è avvolto da un fitto mistero: il traduttore è anonimo, sicché è un enigma anche il motivo della stessa operazione editoriale. Si sa solo che il tipografo è Francesco Andreola e che la città (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Burke lettore di Rousseau: note a margine di "A Letter to a Member of the National Assembly".Giacomo Maria Arrigo - 2021 - Etica & Politica / Ethics & Politics 23 (2):655-668.
    Edmund Burke, known for his full condemnation of the French Revolution, has ascribed to the French philosophes the making of that turn of mind which eventually created the conditions for the total subversion of France. This paper aims at investigating Burke’s interpretation of Rous- seau: in fact, him he considers to be the father of that disposition – which he calls vanity – that has inflamed the spirits of an entire population. «A silent revolution in the moral world preceded the (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30. The exemplary and the right. Contemporary virtue ethics, action guidance, and action assessment.Maria Silvia Vaccarezza - 2023 - Rivista di Storia Della Filosofia 1:148-164.
    In this paper, I will account for the importance of the notion of exemplarity within the contemporary virtue-ethical debate, both in its classic formulation (e.g., Hursthouse 1999) and in the recent exemplarist moral theory advanced by Linda T. Zagzebski (2015; 2017). Despite their differences, which I will discuss extensively, both theories are centered on a characterization of an exemplary virtuous agent that serves as a standard for determining what, in a given situation, is right, wrong, dutiful and forbidden. The first (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  92
    Sofò e Fefilìa.Maria Emanuela Randazzo - 2023 - Salerno: BookSprint.
    "Sofò e Fefilìa" attinge dal mondo antico - dalla sua potenza -, ma possiede come sfondo del lucido meditare la contemporaneità. Un'analisi estrema, tragica, della vasta gamma dei sentimenti umani, che coniuga - in modo personale e innovativo - diverse anime: la poetica di d'Annunzio; la filosofia di Cioran, Weil, Heidegger, Schopenhauer, Leopardi, Pascal; la psicologia del profondo di Jung. Un tema, tanti temi: la vita-morte con le sue molteplici declinazioni in chiave gnostica. Sofò, perché Sofia è sapienza, lucetempo delle (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Le influenze schopenhaueriane nel pensiero estetico di Max Horkheimer.Giacomo Maria Arrigo - 2017 - Dialegesthai. Rivista Telematica di Filosofia 20.
    «L’opera del filosofo Schopenhauer non è superata». Con queste parole Max Horkheimer definisce il suo rapporto con il pensiero del filosofo di Danzica. Accanto alla componente marxista, infatti, in Horkheimer confluiscono curiosamente le suggestioni metafisiche del Mondo come volontà e rappresentazione. Il risultato è un pensiero singolare e parecchio attuale, scaturito da alleanze impossibili e armonie inedite, il cui risultato è un mosaico di indicazioni politiche e impressioni metafisiche.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Identità e differenza del salafismo-jihadismo. Tentativi di definizione.Giacomo Maria Arrigo - 2019 - Heliopolis – Culture Civiltà Politica 17 (1):41-54.
    The present article seeks to study in detail the ideology of Salafism-Jihadism, presenting a synthesis of the system of thought that lies behind the militants of al-Qaeda and the Islamic State, listing its main characteristics and framing it in terms of a modern experience. The account of valuable academic scholars such as Quintan Wiktorowicz, Roel Meijer, Thomas Hegghammer and Shiraz Maher will be taken into consideration. As the paper shows, the effort to isolate a pure Salafi-Jihadi ideological core is a (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  80
    Il conflitto come amore e odio, Luce e Tenebra.Maria Emanuela Randazzo - 2022 - Etica-Mente. L'annuario 3:32-50.
    La vita è basata sulle opposizioni, sulla dualità. L'articolo esamina la mistica amorosa in Roland Barthes e in J.Ortega y Gasset (Amore-odio); la fenomenologia dello gnosticismo e di Emanuele Severino (Luce e Tenebra).
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. Il ruolo dell’aristocrazia naturale nell’elaborazione teorica di Edmund Burke.Giacomo Maria Arrigo - 2020 - Comunicazione Filosofica 1 (45):154-162.
    Edmund Burke’s political philosophy is generally known as the theoretical foundation of Western conservatism. In his intellectual elaboration, society is an organic complex organized in many stratified social classes. But who has the right to lead the community towards the common good? Burke’s answer to that question is: the natural aristocracy. Being the society «a clause in the great primeval contract of eternal society» – so writes Burke –, all creatures are «each in their appointed place». And the group destined (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  89
    Universality in the making The case for an expanded genealogy.Josep Maria Bech - 2022 - Tropos. Rivista di Ermeneutica e Critica Filosofica 14 (1):13-36.
    This paper studies five approaches on the future of alterity that awaits ideas and doctrines. According to these predictions, embedded in texts by Weber, Meinecke, Butterfield, Merleau-Ponty and Koselleck, the coming forms of thinking shall endure the same destiny affecting the ideas of the past because they will evolve without relying on historical sameness. The future of Western thought, in short, is bound to an unpredictable “destiny of otherness”. These claims, taken together, outline a redirection of the genealogical untangling to (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. Le Confessioni ad alta voce.Maria Bettetini - 2016 - In Fabrizio Amerini & Stefano Caroti (eds.), _Ipsum verum non videbis nisi in philosophiam totus intraveris. Studi in onore di Franco De Capitani_. Raccolti da Fabrizio Amerini e Stefano Caroti. Firenze-Parma, Torino: E-theca OnLineOpenAccess Edizioni, Università degli Studi di Torino. pp. 77-97.
    The analysis of the sceneries of the main events reported by Augustine in his Confessiones (the garden, the city, the villa and the church) allows to label this work as a theatrical piece, being such sceneries the ideal settings for its aloud reading by small groups of devotees.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Penser le visuel, visualiser la pensée. Le modèle perceptif et la politique de la vision.Josep Maria Bech - 2012 - Chiasmi International 14:295-321.
    Thinking the Visual, Visualizing the Thought.A perceptual and Political Model of VisionMerleau-Ponty’s program of perceptivizing thought has depoliticizing effects that, though he does not recognize them, undermine his understanding of politics. These anti-political consequences, moreover, bring out the internal difficulties of his anti-intellectualist starting point. There are three areas in which Merleau-Ponty gave a thorough application, though with unequal success, of his perception-based model: the presentation of his own thought, in which his program of picturalization had a striking success; the (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  53
    ELIZABETH ANSCOMBE's LEGACY FOR TWENTY-FIRST CENTURY ETHICS.Sergio Cremaschi, Maria Silvia Vaccarezza, Tito Magri & Gabriele De Anna - 2023 - Acta Philosophica: Rivista Internazionale di Filosofia 32 (2):397-417.
    The occasion for this dialogue on Elisabeth Anscombe’s legacy for twenty-first-century ethics came with the publication in Italian of the collection of her ethical writings (G. E. M. Anscombe, Scritti di etica con un saggio di Peter Geach, a cura di S. Cremaschi, Morcelliana, Brescia 2022). In addition to making Anscombe’s ethical writings accessible to the Italian public, the book brings together her contribution to practical philosophy to its full extent for the first time. Vaccarezza's essay discusses Anscombe’s critique of (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Cremaschi, Sergio, Breve storia dell’etica. [REVIEW]Maria Giulia Bernardini - 2014 - REF 15 (lunedì 20 ottobre 2014):1.
    La sua storia dell’etica rivitalizza il panorama delle ricostruzioni fin qui offerte, sia per la scelta delle figure sulle quali concentrarsi, sia per le modalità con le quali esse vengono messe in dialogo. Il tutto, con linguaggio accessibile anche ai neofiti, senza che una tale scelta impedisca che i più esperti di questi temi possano rinvenirvi motivi di interesse e spunti per ulteriori approfondimenti. Cremaschi, insomma, rende democratico l'accesso all'etica – risultato di certo non così facile da ottenere – vincendo (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. Determinismo, indeterminismo e il problema del futuro vero.Stefano Maria Schieppati - 2018 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 1:171-184.
    All’interno del dibattito che anima la filosofia temporale esistono numerose correnti di pensiero su quale posizione si debba adottare riguardo al problema del valore di verità delle proposizioni sul futuro. Nella prima parte dell’articolo verrà tracciato il quadro generale della discussione mediante una ricostruzione storica delle varie argomentazioni – da Aristotele e Diodoro Crono a Prior – e verranno analizzate le posizioni che si sono sviluppate, a partire da queste, nell’età contemporanea. Nella seconda parte invece tenterò di mostrare come la (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. Fare l'Europa attraverso l'Europa: Geosofia dei popoli europei per una geopolitica multipolare.Lorenzo Maria Pacini - 2022 - Rivista EVROPA 1 (1):22.
    Questa pubblicazione intende fornire uno sguardo sulla situazione dell’Europa, intesa come continente fatto di diverse entità politiche, etniche e culturali, in relazione alla geopolitica mondiale che sta cambiando la propria impostazione, diventando sempre più multipolare. L’approccio offerto dalla geosofia, affiancata alla noologia, permette di comprendere con quale fondamento etnosociologico ed identitario i diversi popoli possano prendere parte alla nuova configurazione del mondo multipolare, superando l’ideologia globalista e riconquistando il valore delle proprie identità.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. Solidità e liquidità: due paradigmi sociologici al varco della post-modernità.Lorenzo Maria Pacini - manuscript
    Il presente saggio breve si prefigge di affrontare con sguardo sociologico il binomio solidità/liquidità. Partendo dalle origini del dilemma epistemologico, inquadrato entro la postmodernità come contesto storico-sociale, viene data una definizione criticata di solidità così come di liquidità, per giungere infine al tentativo di andare oltre al perenne confronto fra questi due differenti paradigmi.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Edmund Burke, "Tre memoriali sulla questione francese".Giacomo Maria Arrigo - 2021 - Roma RM, Italia: Aracne Editrice.
    In "Tre memoriali sulla questione francese" Edmund Burke prosegue la sua polemica con la Rivoluzione francese. I tre memoriali, datati rispettivamente 1791, 1792 e 1793 ma resi pubblici postumi nel 1797, rappresentano un’energica esortazione di Burke rivolta al governo inglese per contrastare l’immobilismo del primo ministro William Pitt il Giovane ed entrare così in guerra contro la Francia rivoluzionaria. Nel primo memoriale è contenuta la celebre espressione «It is a Revolution of doctrine and theoretick dogma». Due gli argomenti principali degli (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. Max Horkheimer e la catastrofe. Ripensando il totalmente Altro.Giacomo Maria Arrigo - 2016 - Lo Sguardo – Rivista di Filosofia 21.
    «The world is about to get rid of morality, becoming total organization that is total destruction. Progress tends to culminate in a catastrophe». This few words sum up the fears of the late Horkheimer, who is increasingly worried about the effects of the dialectic of enlightenment. The fatal outcome of such dialectic has led the world to the brink of annihilation. According to Horkheimer, the root of the dialectic of enlightenment is an instrumental reason tending to the dominion (the dominion (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. Violenza magica. Eric Voegelin e il salafismo-jihadismo.Giacomo Maria Arrigo - 2017 - Lessico di Etica Pubblica 2.
    La riflessione filosofica di Eric Voegelin sembra possedere una certa forza teorica per far fronte speculativamente alla metanarrazione islamista, specialmente nella versione del salafismo-jihadismo di marca qaedista e pseudo-califfale. Il concetto di religione politica sviluppato da Voegelin nella giovinezza, già applicato all’islamismo da diversi pensatori, risulta però inadeguato, essendo stato peraltro rigettato dallo stesso Voegelin per la sua vaghezza. Pertanto, seguendo l’itinerario voegeliano abbiamo recuperato le tre componenti che vivificano la nozione (rivisitata) di religione politica – la componente metastatica, apocalittica (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. Islamist Terrorism in Carl Schmitt's Reading.Giacomo Maria Arrigo - 2017 - InCircolo - Rivista di Filosofia E Culture 4.
    The thought of Carl Schmitt (1888-1985) helps to place Islamist terrorism within a certain tradition of warfare and political theory. In fact, this form of violence can be clarified by Schmitt’s theoretical endowment, as this brief paper attempts to do. The end of the legal framework of the jus publicum europaeum and the emergence of non-state actors have put into question centuries-old certainties. Schmitt’s theory could help to put order in political concepts today ideologically misused. And his opposition to any (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Politiche rivoluzionarie e gnosticismo. Uno sguardo filosofico–politico.Giacomo Maria Arrigo - 2018 - Trópos – Rivista di Ermeneutica E Critica Filosofica 2.
    Revolutionary Gnosticism is a religious–philo- sophical category introduced in the academic debate by the philosopher Eric Voegelin (1901–1985). Starting from his important work, several philosophers and sociologists have adopted Gnosticism as a useful explanatory notion to frame and define numerous modern and contemporary political and cultural movements. The immanentization of the eschaton, which is a renowned Voegelian expression, intimately defines the politico–cultural project of revolutionary Gnosticism. The destruction of the past for the creation of a new world, the last aeon, (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. On the Political Rewriting of the Past. The aporiae of the Bielefeld School.Josep Maria Bech - 2019 - Lo Sguardo. Rivista di Filosofia 2 (29):163-182.
    In the last third of the 20th century, the Bielefeld School of social history, headed by Hans- Ulrich Wehler and Jürgen Kocka, rose to prominence. It had contrasting concerns: the focus on structures and processes of development sidelined intentional action and coexisted with a political rewriting of the past that indicted the interests and decisions of dominant elites in Germany from 1870 to 1933. History was viewed, oddly enough, as retrospective politics. This article analyses the main aporiae implied by both (...)
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Fabio Dei, "Terrore suicida". [REVIEW]Giacomo Maria Arrigo - 2017 - Archivio Antropologico Mediterraneo 19.
    In "Terrore suicida" Fabio Dei elabora un’attenta analisi antropologica sul tema del martirio, inteso nella doppia valenza di togliere la vita e togliersi la vita.
    Download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 972